
Il Cerimoniale permette, attraverso un codice di comportamento comune e condiviso, di comunicare al di là degli idiomi, delle tradizioni, delle abitudini.
Il corso si propone di fornire la conoscenza delle regole e dei codici di comportamento formale per migliorare e strutturare la comunicazione e l'immagine delle Istituzioni come veicolo di promozione.
• I principi e fondamenti del Cerimoniale;
• La tipologia dell'evento: cerimonia, premiazione, inaugurazione, convegno, firma di accordi, incontri e visite ufficiali e di lavoro;
• La sistemazione degli ospiti, l'ordine dei discorsi, la regola della destra;
• L'accoglienza, le presentazioni, i doni e i premi di rappresentanza;
• L'abbigliamento;
• La programmazione, l'organizzazione e la comunicazione dell'evento (prima, durante e dopo);
• La corrispondenza: gli inviti, le lettere e i messaggi formali;
• La predisposizione del materiale/dossier, in collaborazione con l'Ufficio stampa;
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!