
Tale norma prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di persona esperta (PES), persona avvertita (PAV) e persona idonea (PEI ) ai lavori elettrici sotto tensione.
La norma CEI 11-27 fornisce quindi sia prescrizioni che linee guida al fine di individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, di normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica di attività nei lavori elettrici, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità delle persone esperte (PES), avvertite (PAV) o idonee (PEI) ad effettuare in sicurezza lavori sugli impianti elettrici.
I docenti e formatori scelti sono in possesso della qualificazione prevista dal DIM 6 marzo 2013.
La Norma CEI 11-27 “Esecuzione dei lavori su impianti elettrici ….”
Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro
Le figure i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici
Lo Shock elettrico
Primi interventi di pronto soccorso e di emergenza.
Scelta delle attrezzature per lavori elettrici
Scelta ed impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi.
Procedure per i lavori sotto tensione su impianti in BT
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!