Corso Base su ChatGPT: comprendere e utilizzare i modelli GPT per la comunicazione e la produttività

Corso Base su ChatGPT: comprendere e utilizzare i modelli GPT per la comunicazione e la produttività
  • 25

Intelligenza artificiale

ChatGPT ha trasformato il modo in cui interagiamo con l'intelligenza artificiale, rendendo accessibili potenti modelli di linguaggio per la comunicazione, la produttività e la creatività. Questo corso base è pensato per coloro che vogliono comprendere come utilizzare ChatGPT in modo efficace, esplorando le sue funzionalità, i limiti e le migliori pratiche per ottenere il massimo dalle conversazioni con l'IA. In 3-4 ore, scopriremo come funziona ChatGPT, come scrivere richieste efficaci e come integrarlo nei flussi di lavoro quotidiani per migliorare la produttività.

  • Cos'è ChatGPT e come funziona
    Interagire con ChatGPT: tecniche di Prompt Engineering
    Casi d'uso di ChatGPT
    Strumenti e funzionalità avanzate di ChatGPT
    Laboratorio pratico: utilizzo di ChatGPT
    Limiti e considerazioni etiche
    Q&A e Conclusioni
  • 03/09/2025

    09:00 - 13:00 

    1. Introduzione a ChatGPT
    - Cos'è ChatGPT e come funziona
    - Evoluzione dei modelli GPT: dalle prime versioni a ChatGPT-4 e oltre
    - Differenze tra ChatGPT e altri chatbot tradizionali
    - Panoramica delle applicazioni e dei settori in cui viene utilizzato
    2. Interagire con ChatGPT: tecniche di Prompt Engineering
    - Cos'è il Prompt Engineering e perché è fondamentale
    - Come formulare richieste efficaci (prompt) per ottenere risposte accurate
    - Tipologie di prompt: informativi, creativi, direttivi, conversazionali
    - Esempi pratici di richieste e ottimizzazione delle risposte
    3. Casi d'uso di ChatGPT
    - Customer Service: come utilizzare ChatGPT per assistenza clienti
    - Marketing e Comunicazione: generazione di contenuti, email e copywriting
    - Supporto alla Produttività: gestione delle attività, brainstorming e organizzazione
    - Apprendimento e Formazione: utilizzo come tutor virtuale e generatore di quiz
    4. Strumenti e funzionalità avanzate di ChatGPT
    - Panoramica delle funzionalità: Modalità di scrittura, Stili di conversazione
    - Integrazioni con altre piattaforme e API per l'automazione
    - Utilizzo di ChatGPT in ambito aziendale: policy di sicurezza e gestione dei dati
    5. Laboratorio pratico: utilizzo di ChatGPT
    - Esercitazioni guidate su casi d'uso reali
    - Esperienze pratiche di interazione: simulazioni di chat aziendali e creative
    - Feedback e ottimizzazione delle richieste per migliorare le risposte
    6. Limiti e considerazioni etiche
    - Limiti di ChatGPT: errori, bias e interpretazioni errate
    - Considerazioni etiche e responsabilità nell'uso dell'IA conversazionale
    - Come garantire un utilizzo responsabile e conforme alle normative
    7. Q&A e Conclusioni
    - Domande e risposte
    - Discussione sui possibili sviluppi futuri di ChatGPT
    - Conclusioni e consigli per continuare a esplorare le potenzialità di ChatGPT

Luogo

  • AVI Servizi S.r.l.
    Av. du Conseil des Commis, 24
    11100 Aosta (AO)

Prezzo e condizioni

  • € 130
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE (a persona)
    € 130,00 + IVA
    Per le aziende associate: € 90,00 + IVA

Prova AimSafe

Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.

Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.

Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!