
Dal 2008 è stato esplicitato l’obbligo di valutare anche i rischi legati allo stress lavoro correlato. Da allora, complice lo sviluppo tecnologico, la sempre maggiore richiesta di efficienza e flessibilità e l’introduzione anche dello smart working, è cresciuta la consapevolezza di quanto il benessere mentale delle persone incida in maniera decisiva anche sul lavoro e, di contro, quanto questo stesso lavoro può indurre problemi al benessere mentale dei lavoratori.
Questo evento vuole tracciare lo stato dell’arte su quali sono le condizioni di rischio che possono influenzare negativamente il benessere mentale dei lavoratori proponendo anche strumenti per poterli analizzare e mitigare.
Evento realizzato in collaborazione con:
Asso.Forma – Ente di formazione accreditato in Regione Piemonte
Sponsor dell’evento:
Helps S.r.l. – Azienda di consulenza in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Faraone Industrie S.p.A. – prodotti per il lavoro in sicurezza
AimSafe – Gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori
Dataprint - forniture ufficio e sicurezza
Gli argomenti del corso non sono stati specificati.
Registrazione dei partecipanti
Presentazione dell'attività
I diversi rischi psicosociali e come conoscerli:
1. stress lavoro correlato: se non lo segui ti sfugge (Andrea Cirincione)
2. burn-out: dinamiche di sviluppo nelle attività di cura alla persona (Alessandra Pucci – RSPP Cooperativa Chronos);
3. mobbing: come nasce e come si sviluppa nel racconto di una vittima (Filomena Nicotera)
Coffee break e networking
strumenti per mitigare i rischi
1. misurare lo stress per conoscerlo e valutare gli effetti delle misure mitigative (Marco Ferro – Mindfulsafety)
2. Ikigai: felicità e benessere organizzativo
Discutiamo a gruppi dell'impatto del benessere mentale sul luogo di lavoro.
Chiusura con presentazione dei lavori di gruppo
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!