
Le persone che assumono il ruolo di RSPP o ASPP devono seguire un percorso formativo strutturato su diversi moduli (si veda la Circolare Ministeriale del 07/07/2016 che riporta l’Accordo della Conferenza Stato Regioni in merito alla formazione degli RSPP e ASPP).
Il corso Modulo A, valido ai fini del ruolo di RSPP o ASPP, è stato concepito per corrispondere totalmente al dettato normativo quanto a durata, contenuti e altre caratteristiche. Oltre a ciò, si è avuta anche la massima cura per l’efficacia didattica e la qualificazione dei docenti.
Gli argomenti del corso non sono stati specificati.
Il processo di Valutazione dei Rischi
Il processo di Valutazione dei Rischi - Seconda Parte
Approccio alla prevenzione nel D. Lgs.81, Sistema legislativo, Sistema istituzionale, Sistema di vigilanza e assistenza
Approccio alla prevenzione nel D. Lgs.81, Sistema legislativo, Sistema istituzionale, Sistema di vigilanza e assistenza
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo D. Lgs. 81/08
Ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi, gestione emergenze, sorveglianza sanitaria - ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi, gestione emergenze.
Ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi, gestione emergenze, sorveglianza sanitaria - sorveglianza sanitaria.
Istituti relazionali
Prova di apprendimento - a cura del Tutor
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!