08:30 - 12:30
Sistemi anticaduta; Tipi di cadute e precauzioni; Calcolo del tirante d’aria e dello spazio libero di caduta; Uso dell’imbrago e degli accessori anticaduta; Uso del doppio cordino in quota; Prove pratiche nei vari usi di imbragatura e tipologie di caduta
13:30 - 17:30
Cenni sulla sicurezza del lavoro D.Lgs 81/08; Responsabilità dell’operatore al carroponte; I pesi; Baricentri, simmetria, la gravità e le unità di misura; Morfologia e tipologie di carroponte (classificazione); Dati tecnici, omologazione e portata; Il manuale tecnico e sua importanza; Rischi connessi all’utilizzo del carroponte; Le manovre in sicurezza;Le funi; Le catene; Le fasce; Le brache e sistemi di bracatura; Portata e portate ganci/funi/brache/sistemi e tabelle standard di portata; ISPELS; Preparazione delle brache in sicurezza; Manutenzione carroponte: giornaliera e periodica, manutenzione funi e brache; Comunicazione non verbale; Verifica sul campo delle nozioni apprese durante la formazione teorica; Verifica pratica visiva gancio, corde e brache; Verifica pratica per indicazioni di portata; Verifica pratica delle operazioni di utilizzo ed imbracatura