ALIMENTI MAL CONSERVATI

Alcuni alimenti presenti nel freezer non sono conservati tramite le corrette modalità. Lo stato di cattiva conservazione, in questo caso, riguarda in particolare alimenti carnei, congelati senza alcun tipo di involucro e/o contenitore, privi di riferimenti per la rintracciabilità, soggetti a deterioramento e contaminazione ambientale.
Il Regolamento in materia di conservazione degli alimenti prevede che:
Ogni prodotto aperto e conservato in frigo/congelatore riporti un'etichetta con la data di apertura e la data di scadenza o TMC;
Gli alimenti siano conservati nelle loro confezioni originali o in appositi contenitori (M.O.C.A. Materiale Oggetto a Contatto con gli Alimenti);
Ogni semilavorato o preparato sia messo in appositi M.O.C.A. ed etichettato con etichetta che contenga le seguenti informazioni:
- nome del prodotto.
- data di produzione.
- data di scadenza o TMC.condizioni di conservazione.
- nome di chi l'ha preparato.
Le etichette sopracitate siano posizionate in modo che non possano contaminare l'alimento e che siano sempre leggibili.

Questa non conformità è disponibile per la redazione dei propri verbali di sopralluogo utilizzando il portale AimSafe.

Scopri AimSafe