Per ridurre il rischio possono essere adottate misure quali:
a) Informare i fruitori della struttura dei divieti di accesso a persone sintomatiche, degli eventuali obblighi di utilizzo delle maschere e delle misure da rispettare all’interno della stessa soprattutto in termini di distanziamento ed attività specificamente vietate;
b) Contingentare l’ingresso alla struttura tenendo conto delle dimensioni dei locali e delle tipologie di attività che vi si possono svolgere;
c) Mantenere le distanze di sicurezza tra gli atleti e tra atleti e operatori;
d) Permettere agli atleti di disinfettarsi le mani e richiedere la disinfezione delle attrezzature utilizzate.
Vanno evitate in questa fase tutte le attività che prevedono contatto fisico o che comunque impediscono il distanziamento di 2 metri, preso a riferimento più restrittivo rispetto al protocollo generale in considerazione del fatto che durante l'attività sportiva il ritmo respiratorio aumenta
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali effettuate utilizzando AimSafe.