i manipolatori sono carrelli a motorizzazione elettrica (E), concepiti sia per il trasporto di lingotti ad alta temperatura che per sottostare agli elevati sforzi che si generano durante le attività di forgiatura. Nella maggior parte dei casi, il carico è situato a sbalzo rispetto alle ruote ed è equilibrato dalla massa del manipolatore stesso. Il manipolatore è dotato nella parte frontale di una pinza in grado di prendere un elemento incandescente di grandi dimensioni (da 2 a 50 ton). L’operatore si trova nella parte superiore del manipolatore, in zona arretrata, in area sicura dove può operare in sicurezza soprattutto distante dalle alte temperature di irraggiamento dovuto del forno di forgia.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.