Le attività su turni e, in particolare, sul turno notturno può esporre i lavoratori a rischi specifici. I rischi specifici sono legati sopratutto allo squilibrio tra il rapporto sonno-veglia che comporta sia alterazioni che si traducono sul piano fisico (es. problemi cardiaci, difficoltà digestive, etc.), sia sul piano psicologico (stress, depressione, etc.) che sul piano relazionale (isolamento sociale, solitudine, problemi famigliari, etc.)
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.