Le molatrici da banco sono costituite da un motore elettrico che presenta, sui prolungamenti dell’albero, due mole, protette da robusti carter di protezione. Le mole in genere sono costituite da materiali abrasivi utilizzate in genere per l'affilatura di utensili soggetti ad usura (es. lame, punte da trapano, etc.). I dischi abrasivi possono essere sostituiti da dischi in materiali adatti alla pulizia o alla lucidatura. Operatività in sicurezza con questo tipo di attrezzature prevede l'impiego dei carter, dei poggiapezzi, delle protezioni contro la proiezione di particelle e polveri e i sistemi elettrici di arresto (fungo di emergenza, magnetotermico, etc.)
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.