Durante la lavorazione, i fusi ruotano e si incrociano tra loro seguendo schemi prestabiliti, e il filato viene intrecciato formando un prodotto continuo che viene successivamente trainato e raccolto dal sistema di avvolgimento. La macchina è dotata di dispositivi per il controllo della tensione dei fili, per garantire uniformità del prodotto, e di un pannello di comando che consente all’operatore di impostare i parametri di produzione come la velocità, la lunghezza desiderata della treccia e il tipo di intreccio.
L’addetto alla macchina deve monitorarne costantemente il funzionamento, intervenire in caso di anomalie, sostituire le bobine esaurite e assicurarsi che il filato venga alimentato in modo corretto. Le parti in movimento della macchina, in particolare i fusi e il piatto rotante, rappresentano un potenziale rischio meccanico, per cui l’operatore deve sempre rispettare le procedure di sicurezza, intervenendo solo a macchina ferma per ogni operazione di manutenzione, regolazione o cambio filato.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali effettuate utilizzando AimSafe.