Nel telaio a falcetto, l’inserimento del filo di trama non avviene tramite navetta o pinze laterali, ma mediante un meccanismo oscillante chiamato "falcetto". Questo dispositivo, situato generalmente al centro del telaio, compie un movimento avanti e indietro per prelevare il filo di trama da una bobina o rocchetto e introdurlo tra i fili di ordito aperti dall’azione del pettine e dei licci. Una volta inserito il filo, il battente lo compatta contro il tessuto già formato, contribuendo a costruire il nastro in modo continuo.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali effettuate utilizzando AimSafe.