BURATTATRICE VIBRANTE A VASCA

La burattatrice vibrante a vasca è un macchinario utilizzato per la finitura superficiale di pezzi metallici.
Il funzionamento si basa su una vasca vibrante che, mediante un motore elettrico con masse eccentriche, genera un movimento oscillatorio. All’interno della vasca vengono caricati i pezzi da trattare insieme a corpi abrasivi in ceramica a forma triangolare e, se necessario, additivi liquidi.

L’azione combinata della vibrazione e dell’abrasione dei granuli consente di:
• rimuovere bave e residui di lavorazione,
• smussare spigoli,
• migliorare la rugosità superficiale,
• preparare i pezzi a trattamenti successivi (verniciatura, rivestimenti, ecc.).

Il ciclo di lavorazione può variare da alcuni minuti a diverse ore, in funzione della tipologia di pezzo e del grado di finitura desiderato.
Il carico e lo scarico dei pezzi avviene manualmente, con l’ausilio di setacci o griglie per separare i corpi abrasivi dai pezzi finiti.

Il macchinario è dotato di:
• quadro elettrico di comando con pulsante di emergenza,
• protezioni fisse e mobili per impedire l’accesso alla vasca durante il funzionamento,
• rivestimento fonoassorbente (se presente) per ridurre l’impatto acustico,
• eventuale impianto di ricircolo dell’acqua/additivi per migliorare l’azione abrasiva e ridurre la polvere.

Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali effettuate utilizzando AimSafe.

Scopri AimSafe