Macchina di Misura a Coordinate, è uno strumento di metrologia di precisione utilizzato per rilevare le dimensioni geometriche di un oggetto, verificandone la conformità rispetto ai disegni tecnici o ai modelli CAD. Il principio di funzionamento si basa sulla misurazione delle coordinate tridimensionali di punti situati sulla superficie del pezzo da analizzare, che vengono poi elaborati da un software per ricostruire con estrema accuratezza la geometria dell’oggetto. La CMM è costituita da una struttura meccanica a tre assi ortogonali, lungo i quali si muove una testina di misura chiamata tastatore. Questo può essere di tipo meccanico, dotato di una sonda che tocca fisicamente il pezzo, oppure ottico o laser, capace di rilevare i punti senza contatto. Il pezzo da misurare viene collocato su una tavola di appoggio, generalmente realizzata in granito per garantire stabilità, rigidità e resistenza alle vibrazioni. Durante la misurazione, il tastatore rileva la posizione dei punti d’interesse, i cui dati vengono trasmessi al sistema di controllo, che li traduce in coordinate numeriche. Queste coordinate permettono al software di rappresentare l’oggetto in uno spazio tridimensionale virtuale e di confrontarne le misure reali con quelle teoriche.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.