621 schede trovate
Mezzo alimentato a carburante utilizzato per i lavori agricoli. L’altezza di taglio viene regolata sollevando o abbassando la piattaforma di alimentazione. Il prodotto sgranato dal dispositivo trebbiante viene suddiviso...
Attrezzatura portatile utilizzata per la miscelazione di prodotti. I prodotti vengono versati all'interno di contenitori quindi miscelati immergendo le braccia del miscelatore.
Macchinario impiegato per la miscelazione dei prodotti in plastica e il loro successivo utilizzo all'interno dell'area di produzione. Il macchinario è composto dal miscelatore superiore installato su struttura metallica...
Le molatrici da banco sono costituite da un motore elettrico che presenta, sui prolungamenti dell’albero, due mole, protette da robusti carter di protezione. Le mole in genere sono costituite...
La molazza è una macchina da cantiere utilizzata per la preparazione delle malte pozzolaniche per la quale è richiesta una determinata granulometria. L'azione di schiacciamento viene realizzata per mezzo...
Attrezzatura per montare la base della scarpa.
I carrelli montascale sono dei macchinari che servono a trasportare i pesi eccessivi senza sforzare la colonna vertebrale. I carrelli saliscale si possono usare sia per usi privati che...
La morsa mantiene bloccati, durante le lavorazioni, serbatoi di diversa tipologia ( estintori a polvere a CO2, bombole ecc.) E' dotata di un quadro comando che alloggia il pulsante di azionamento, il pulsante di emergenza ed il riduttore di pressione.
Attrezzatura adatta per qualsiasi applicazione dove serve acqua in pressione.
Attrezzatura portatile alimentata elettricamente e no, utilizzata per tagliare il legno. Il taglio avviene per asportazione determinato dalla rotazione di un nastro dentato.
Un nastro trasportatore è un dispositivo che consente lo spostamento continuo di merci su un trasportatore orizzontale o inclinato. Il lato superiore del nastro trasportatore è a contatto diretto...
Sia i paranchi a leva che i paranchi a catena (o "blocchi a catena" / "blocco e placcaggio") sono portatili e facili da mantenere senza elettricità fornita. Un paranco...
AIl parcheggio semi-automatico a carico frontale permette di sfruttare spazi che normalmente andrebbero persi, perché necessari alle manovre delle autovetture, grazie all’utilizzo di piattaforme traslanti motorizzate singolarmente. Queste basi,...
AIl parcheggio semi-automatico a carico frontale permette di sfruttare spazi che normalmente andrebbero persi, perché necessari alle manovre delle autovetture, grazie all’utilizzo di piattaforme traslanti motorizzate singolarmente. Queste basi,...