L’addetto alle macchine automatiche e semiautomatiche per la produzione e il confezionamento in ambito tessile, opera all'interno di una piccola azienda specializzata nella realizzazione di cordoni, passamaneria e articoli affini.
La sua mansione consiste nella gestione quotidiana di macchinari tessili automatizzati e semiautomatizzati, curando l’avvio. Può occuparsi della regolazione dei parametri di lavorazione, della conduzione e l’arresto degli impianti secondo le specifiche produttive, solo ed esclusivamente sotto autorizzazione del responsabile o in presenza di quest'ultimo.
È di sua competenza il monitoraggio del processo a garanzia che il prodotto finito rispetti gli standard qualitativi richiesti, effettuando controlli visivi e dimensionali durante la lavorazione.
Tra le attività ordinarie rientrano il cambio delle bobine e dei materiali di lavorazione, la pulizia e la manutenzione ordinaria delle macchine e la segnalazione tempestiva di eventuali anomalie tecniche. Ogni attività sopra citata deve essere svolta rigorosamente in sicurezza ed a macchina ferma/disalimentata. Il lavoratore si occupa anche del confezionamento dei prodotti finiti,
che può avvenire sia manualmente sia tramite attrezzature specifiche, seguendo le indicazioni aziendali relative all’imballaggio e all’etichettatura. Compila le schede di produzione e collabora con il responsabile e altri operatori per garantire la continuità e l’efficienza del ciclo produttivo.
Questa mansione è disponibile per la valutazione dei rischi degli addetti utilizzando il portale AimSafe.