Il bagnino qualificato svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti e nella tutela dell’incolumità dei bagnanti all’interno di piscine, stabilimenti balneari o altre strutture acquatiche, pubbliche o private. La sua mansione prevede la costante vigilanza degli specchi d’acqua, con attenzione al comportamento degli utenti e alle condizioni ambientali, al fine di intervenire tempestivamente in caso di pericolo, malore o situazioni di emergenza. Il bagnino garantisce il rispetto dei regolamenti e delle norme di sicurezza, fornisce indicazioni comportamentali agli utenti, e si occupa del primo soccorso in caso di infortunio o incidente, fino all’eventuale arrivo dei soccorsi sanitari. L’attività comporta responsabilità elevate, capacità di osservazione, prontezza di riflessi e adeguata preparazione fisica. Rientrano tra i compiti anche la manutenzione ordinaria dell’area di balneazione, la verifica delle dotazioni di salvataggio e l’attivazione dei dispositivi di emergenza. L’operatore può essere esposto a condizioni climatiche avverse, a rischi da prolungata esposizione solare e a contatto con agenti chimici utilizzati nel trattamento delle acque. Deve operare nel rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, adottando i dispositivi di protezione previsti e collaborando attivamente alla prevenzione dei rischi.
Questa mansione è disponibile per la valutazione dei rischi degli addetti
utilizzando il portale AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.