616 schede trovate
In azienda è presente una linea manuale per il confezionamento di prodotti ad alta viscosità (quali: grasso, colle, stucchi, siliconi ed altri sigillanti) in cartucce metalliche in pressione. La...
Il braccio robotico a 6 assi si contraddistingue per la sua somiglianza con le braccia umane, per cui è in grado di assumere/raggiungere quasi tutte le posizioni.
Macchinario impiegato per ridurre la volumetria dei trucioli di legno, di imballaggi quali carta, cartone e plastica. Il macchinario è composto da un area dove vengono inseriti i materiali...
Per verniciare il semilavorato si confronta il cartoncino che reca l'indicazione delle varie tonalità di tinte-base che devono essere miscelate per ottenere quel determinato colore e le relative proporzioni....
Macchinario fisso utilizzato per la realizzazione di lastre e profilati dello spessore e ruvidità desiderata. Il macchinario presenta un piano dove vengono fatti scorrere per trazione i pezzi. All'interno...
Attrezzo composto da una bombola di gas collegata ad un erogatore. L'operatore apre la valvola per regolare il flusso di gas, quindi accende la torcia.
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per nebulizzare acqua liquida in ingresso, raffreddarla e sparare quindi neve in uscita sulla pista.
L'impianto viene utilizzato per il riempimento o lo svuotamento degli estintori a polvere. Le principali fasi operative della macchina possono essere così schematizzate: 1) Preparazione del separatore di carico...
Mezzo di sollevamento alimentato elettricamente dotato di forche frontali per la movimentazione materiale. La barra ergonomica consente di controllare comodamente tutte le funzioni di sollevamento e abbassamento tramite il...
Carrello elevatore impilatore munito di forche laterali sul quale il carico è situato a sbalzo rispetto alle ruote ed è equilibrato dalla massa del carrello stesso. Il carrello viene...
i manipolatori sono carrelli a motorizzazione elettrica (E), concepiti sia per il trasporto di lingotti ad alta temperatura che per sottostare agli elevati sforzi che si generano durante le...
Carrelli manuali vengono utilizzati per trasportare il materiale all’interno delle aree di lavoro.
Carrello manuale dotato di un corpo riscaldato elettricamente e utilizzato per mantenere caldi i cibi durante il servizio. Il carrello viene collegato a prese interbloccate per ricaricare la batteria...
Il carrello saliscale è uno strumento atto a permettere il trasporto di merci e pesi eccessivi senza gravare sulla colonna vertebrale. il modello utilizzato dall'azienda è quello elettrico, quindi motorizzato.
Il carroattrezzi viene utilizzato dai lavoratori per assistenza stradale meccanica, riparazione guasti di natura elettronica, riavviamento motore, montaggio ruota di scorta, rifornimento carburante, recupero auto in panne, trasporto auto incidentate in autofficina o carrozzeria