Consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi a cui è esposto colui che accede a tetti e coperture per eseguire attività di diversa natura, a prescindere dalla lavorazione realizzata.
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per aspirare polvere, ceneri e oggetti di ridotta dimensione da camini e canne fumarie, dotata di filtro assoluto di classe (H) per polveri fini, finissime e tossiche, con certificazione HEPA (High Efficiency Particulate Air filter).
Attrezzatura alimentata elettricamente, con la quale è possibile realizzare oggetti in tre dimensioni, tramite l'utilizzo di materiale fuso (prevalentemente materiali plastici: PLA, ABS, ASA). La stampante 3D riproduce rapidamente...
In questa scheda vengono analizzati i rischi per la salute riconducibili alle attività di pulizia e manutenzione delle canne fumarie, dovuti a: possibile esposizione ad agenti pericolosi, classificati cancerogeni...
La scala portatile è una scala che può essere trasportata ed installata a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici. È una scala stabile, che quando è pronta per l’uso,...
Attrezzatura alimentata ad aria compressa, simile ad una chiodatrice, utilizzata per fissare i groppini (punti metallici simili a chiodi ma privi di testa visibile in superficie) durante lavori di finitura attorno a porte, finestre, telai e rivestimenti in perline di legno.
In azienda è presente una linea manuale per il confezionamento di prodotti ad alta viscosità (quali: grasso, colle, stucchi, siliconi ed altri sigillanti) in cartucce metalliche in pressione. La...
Il locale confezionamento, localizzato all'interno dello stabilimento industriale, è destinato alla cernita ed al confezionamento/imbustamento dei vari prodotti/materiali e sostanze. Al suo interno troviamo gli impianti e le attrezzature...
Ambienti di questo tipo (che possono corrispondere a locali definiti all'interno dell'azienda, o aree specifiche delimitate all'interno di altri locali), sono destinati prevalentemente allo stoccaggio/conservazione di materiali, attrezzature e...
In azienda è presente una linea manuale per il confezionamento di prodotti ad alta viscosità (quali: grasso, colle, stucchi, siliconi ed altri sigillanti) in cartucce metalliche in pressione. La...
In azienda è presente una linea manuale per il confezionamento di prodotti ad alta viscosità (quali: grasso, colle, stucchi, siliconi ed altri sigillanti) in cartucce metalliche in pressione. La...
Le macchine dosatrici a celle di carico, vengono utilizzate per confezionare sostanze liquide o semiliquide in sacchetti, flaconi e contenitori in plastica. La dosatrice preleva le sostanze da un...
La scala ad elementi innestabili (scala all’italiana) è composta da due o più tronchi che si innestano tra di loro per mezzo di appositi dispositivi di collegamento, fino ad...