616 schede trovate

TRINCIA SEMOVENTE

Mezzo alimentato a carburante utilizzato per i lavori agricoli, è un'attrezzatura che lavora tramite un rullo con dei coltelli basculanti che tagliano e sminuzzano l’erba, i piccoli arbusti, i rami caduti, i rovi, lasciando così il terreno pulito.


TRONCATRICE A NASTRO

La troncatrice a nastro è una macchina utilizzata per il taglio a freddo dei metalli tramite un utensile costituito da un nastro metallico dentato (lama). Il pezzo viene mantenuto...


VASCHE DI TRATTAMENTO TERMICO - TEMPRA

Le vasche di tempra, si compongono di un'area nella quale trova alloggiamento il cestello portapezzi di grandi dimensioni, con la possibilità di inabissarsi nel liquido della vasca per procedere...


VASCHETTA PER PEDILUVIO

La vaschetta pieghevole per pediluvio prevede un sistema ad infrarossi che riscalda l'acqua e mantiene la temperatura costante e ideale per tutta la durata del trattamento. La funzione idromassaggio migliora la circolazione, allevia le tensioni ottenendo così il massimo relax.


VERRICELLO/ARGANO

Il verricello o arano utilizza il principio di base di avvolgere o svolgere il cavo dal tamburo per sollevare o abbassare il carico. I verricelli sono strumenti essenziali in...


VIBROCOSTIPATORE

Macchinario impiegato per la costipazione di materiale al fine di renderlo maggiormente stabile. Il macchinario è dotato di piastra vibrante posizionata alla base, la cui vibrazione determina la costipazione del terreno.


VIDEORADIOGRAFIA

Consente di visualizzare i tessuti duri a livello della cavità orale (ossa e denti). Si basa sul passaggio di un fascio di elettroni da una sorgente setto tubo radiofonica ad un recettore ovvero una pellicola, attraverso il corpo del quale è necessaria la radiografia.


Accesso in cantiere in qualita di subappaltatori

L'accesso e le lavorazioni effettuate in cantieri nei quali si viene chiamati ad operare in qualità di subappaltatori da una affidataria espongono i lavoratori ad un rischio di contagio...


Accoglienza in struttura

L'ingresso e la permanenza nella sala di accettazione determina un rischio di esposizione a Coronavirus: 1. Dispersione all’interno dell’ambiente di aerosol eventualmente depositato sulle superfici; 2. Contatto con superfici...


Area break

L’utilizzo e la permanenza nell’area break determina un rischio di esposizione a SARS-CoV-2 1. Dispersione all’interno dell’ambiente di aerosol eventualmente depositato sulle superfici; 2. Contatto con superfici toccate dagli altri lavoratori,...


Area fumatori esterne

L’utilizzo e la permanenza nell’area fumatori determina un rischio di esposizione a Coronavirus: 1. Dispersione di aerosol eventualmente depositato sulle superfici o emesso dagli occupanti; 2. Contatto con superfici toccate dagli...


Ascensore

L’uso degli ascensori determina rischi legati al contagio da contatto e, in presenza di più persone, anche per droplets e aerosol.


Assistenza ad adulti in difficoltà

L'associazione organizza attività di assistenza per adulti in difficoltà (senza fissa dimora, adulti con difficoltà economiche, famiglie con necessità particolari) nei locali del comitato, presso strutture esterne o presso...


Assistenza a minori in difficoltà

L'organizzazione della struttura, se efficace, permette di contenere il rischio da contagio sia per i ragazzi che per i lavoratori ed i volontari nelle diverse situazioni. Particolare attenzione deve essere prestata ai bambini fra 0 e 6 anni


Assistenza in caso di emergenza

La presenza di persone che potrebbero essere sospetti COVID-19 richiede una procedura da adottare in caso qualcuno lamentasse sintomi di un peggioramento nelle sue condizioni di salute.


Tipologia