616 schede trovate
Il riunito rappresenta il cuore dello studio odontoiatrico, attorno al quale si svolge tutta l’attività del dentista. È costituito da una poltrona, su cui si accomoda il paziente, dotata...
Utensile ad aria compressa utilizzato per inserire rivetti in profilati in lamiera. Attraverso la pressione dell'aria, il rivetto viene sparato sulla struttura infilandosi nel materiale.
Macchina alimentata elettricamente utilizzata per impastare, amalgamare, tritare e sminuzzare gli ingredienti. Si compone di una base, una planetaria ed accessori quali ganci, fruste e sbattitori.
L'attrezzatura viene utilizzata per saldatura MIG/ MAG, procedimento di saldatura ad arco a filo continuo, con metallo sotto protezione di gas. Si sfrutta la potenza sprigionata da un arco...
La saldatura HF si basa sull’induzione di correnti elettriche ad alta frequenza nei materiali da unire. Il calore generato dal movimento molecolare fonde i materiali insieme, creando un legame forte e durevole.
La saldatura HF si basa sull’induzione di correnti elettriche ad alta frequenza nei materiali da unire. Il calore generato dal movimento molecolare fonde i materiali insieme, creando un legame forte e durevole.
La saldatura HF si basa sull’induzione di correnti elettriche ad alta frequenza nei materiali da unire. Il calore generato dal movimento molecolare fonde i materiali insieme, creando un legame forte e durevole.
La saldatura HF si basa sull’induzione di correnti elettriche ad alta frequenza nei materiali da unire. Il calore generato dal movimento molecolare fonde i materiali insieme, creando un legame forte e durevole.
La saldatura ad arco con elettrodi rivestiti è un procedimento manuale in cui la sorgente termica è costituita dall'arco elettrico che, scoccando fra elettrodo rivestito (supportato dalla pinza porta...
Una saldatrice elettrica è un attrezzo utilizzato per eseguire la saldatura tramite il processo di fusione di due o più pezzi di metallo. Funziona utilizzando una corrente elettrica che...
La saldatrice ossiacetilenica è basata sul principio della combustione dei gas e, in particolare, dalla combinazione di un gas combustibile (acetilene) con l’ossigeno. Una volta innescata la combustione con...
Attrezzatura alimentata elettricamente utilizzata per provocare la fusione di materiale metallico al fine di provocarne la giunzione. Questa specifica tipologia prevede che il materiale che fonde sia lo stesso...
Attrezzatura alimentata elettricamente utilizzata per provocare la fusione di materiale metallico al fine di provocarne la giunzione. Questa specifica tipologia prevede che il materiale che fonde sia lo stesso...
Processo per l’unione e/o taglio di diverse parti metalliche ottenuta mediante la fusione di un metallo di apporto grazie l’elevata temperatura raggiunta per resistenza elettrica.
Sono attrezzatura da lavoro costituita da due montanti paralleli, collegati tra loro da una serie di pioli o gradini incastrati ai montanti e distanziati in eguale misura l’uno dall’altro....